Scacco al Padrino, il funerale di Vito Rizzuto

Scacco al Padrino - ScreenshotIl Padrino Vito Rizzuto è morto! La notizia è di quelle che paralizzano l’informazione e non solo. A pochi giorni dal Natale, con i canadesi pronti agli ultimi acquisti e preparativi per le festività, Montréal si sveglia sconvolta dall’annuncio diffuso da quotidiani e radio. In pochissime ore anche i social network rilanciano in tutto il mondo la news.

Perché Vito Rizzuto non è solamente “The Teflon Don” come lo hanno ribattezzato i media canadesi, non è semplicemente il figlio del vecchio ‘campiere’ emigrato da Cattolica-Eraclea, o il capofamiglia della principale organizzazione mafiosa del Nord America. Vito è l’anello di congiunzione tra la “malavita” e il mondo affaristico, imprenditoriale e politico del paese…

continua a leggere l’articolo completo sul sito Narcomafie oppure acquista la rivista in libreria, all’interno troverai anche le interviste ad Antonio Nicaso e Adrian Humphreys

Saul Caia

Saul Caia

Giornalista freelance. Dopo alcune esperienze all'estero, tra cui Spagna, Canada e Stati Uniti, sono rientrato in Sicilia. Oggi collaboro con Il Fatto Quotidiano realizzando video e articoli di cronaca e approfondimento.
Tra i riconoscimenti più importanti ho ricevuto il DIG Awards 2017, il premio 'Roberto Morrione' 2012, il premio giornalista emergente in Sicilia 'Giuseppe Francese' 2016.
Saul Caia

Saul Caia

Giornalista freelance. Dopo alcune esperienze all'estero, tra cui Spagna, Canada e Stati Uniti, sono rientrato in Sicilia. Oggi collaboro con Il Fatto Quotidiano realizzando video e articoli di cronaca e approfondimento. Tra i riconoscimenti più importanti ho ricevuto il DIG Awards 2017, il premio 'Roberto Morrione' 2012, il premio giornalista emergente in Sicilia 'Giuseppe Francese' 2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *