Miniere dismesse: risorsa o problema?
Si continua a parlare di “Miniere di Stato”. L’inchiesta, realizzata con il collega Rosario Sardella, che ha raccontato i retroscena delle cave siciliane dismesse ed utilizzate come discariche, tiene alto l’interesse verso il tema. Al convegno organizzato a Serradifalco, nella giornata di sabato da Confindustria Sicilia, si è fatto riferimento all’impatto tumorale nelle province di Caltanissetta ed Enna. Secondo i dati, nelle zone limitrofe alle miniere, la possibilità di contrarre determinate malattie è molto più alto rispetto ad aree fortemente industrializzate.
Durante il dibattito, oltre alla proiezione di una parte del filmato dell’inchiesta andata in onda lo scorso gennaio su RaiNews, si è parlato dei documenti, che insieme al collega Sardella, abbiamo ritrovato a pochi chilometri dalla miniera Bosco-Palo, e che mostrerebbero un possibile smaltimento di rifiuti ospedalieri, anche speciali, all’interno della cava mineraria.
Saul Caia
Tra i riconoscimenti più importanti ho ricevuto il DIG Awards 2017, il premio 'Roberto Morrione' 2012, il premio giornalista emergente in Sicilia 'Giuseppe Francese' 2016.
Latest posts by Saul Caia (see all)
- Catania, stuprano a turno una 19enne e la filmano al cellulare - 28 marzo 2019
- Amara: “Così io e Verdini volevamo aiutare Descalzi” - 22 marzo 2019
- Mediterranea salva 49 persone. Salvini “chiude” le acque - 21 marzo 2019